Come si sta muovendo NonStop in relaziona al GDPR?
Come azienda ci impegniamo costantemente a migliorare, in modo da aderire ai migliori standard del mercato con l’obiettivo di fornire un servizio ottimo sia ai nostri candidati che ai nostri clienti.
Per darvi un’idea, raccogliamo informazioni relative ai candidati (job seeker) in modo da aiutare nella ricerca di un nuovo lavoro ed usare tali informazioni per presentare offerte di lavoro allineate. Nel momento in cui presentiamo tali offerte, condivideremo tali informazioni con selezionati clienti ed, occasionalmente, aziende terze quali payroll o agenzie interinali.
Per cio’ che concerne i nostri clienti, tratteremo i dati a nostra disposizione – quali il numero di telefono o l’indirizzo e-mail per esempio – in modo da potervi presentare candidati nella maniera piu’ efficiente possibile. Benche’ GDPR non tratti dati professionali e dati personali nella stessa maniera, da parte nostra ci sara’ comunque un alto livello di attenzione.
Il fatto che tutte le persone con cui entriamo in contatto sappiano in anticipo se, con chi e perche’ condividiamo i loro dati personali e’ pratica abitudinaria qui a NonStop.
GDPR stipula che chiunque abbia il diritto di sapere come vengono memorizzati e utilizzati i propri dati personali. Se desideri informazioni su come vengono memorizzati e utilizzati i tuoi dati personali, ti preghiamo di contattare [email protected].
Abbiamo lavorato a stretto contatto con APSCO, l’associazione di aziende di personale professionale, al fine di determinare l’impatto del GDPR nel settore del reclutamento.
Seppur siamo un business con sede centrale Lussemburgo, l’inglese e’ la nostra lingua principale e pertanto seguiremo gli orientamenti del GDPR e risponderemo all’Ufficio del Commissario per le informazioni del Regno Unito.